Prevenire OnLine
Prevenire OnLine
  • Home Prevenire Online
  • Iscrizione al Webinar
  • Politica sulla privacy
  • Altro
    • Home Prevenire Online
    • Iscrizione al Webinar
    • Politica sulla privacy
  • Home Prevenire Online
  • Iscrizione al Webinar
  • Politica sulla privacy

Politica sulla privacy

                         Informativa Privacy - ISB Ion Source & Biotechnologies S.r.l.  

                          Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.  


1. Introduzione  

Gentile Utente,  

ISB Ion Source & Biotechnologies S.r.l. (di seguito “ISB” o “la società”) ritiene la tutela dei tuoi dati personali  un aspetto fondamentale e differenziante del proprio modo di fare impresa e vogliamo fornirti ogni  informazione utile per tutelare la tua privacy e mantenere il controllo dell’utilizzo che viene fatto dei tuoi dati  in relazione ai servizi da noi offerti.  


Questa informativa si applica ai dati personali che raccogliamo quando navighi sul nostro sito  https://isbiolab.com/ o compili i nostri moduli di contatto.  Specifiche informative verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte  per particolari servizi a richiesta.  


2. Contatti del Titolare  

ISB tratta i tuoi dati personali in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") e alla normativa vigente  in materia di protezione dei dati personali. Di seguito trovi i nostri contatti.  


Contatti e identificazione del Titolare del Trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali qui affrontati è ISB Ion Source & Biotechnologies S.r.l., sede  legale in Via Pola 24, 20124 Milano (MI), Italia.  

Il Titolare assume decisioni in merito alla tipologia di dati trattati, alla modalità e finalità del trattamento.  

Per ogni domanda relativa al trattamento dei dati personali è possibile contattare il Titolare al seguente  indirizzo e-mail info@ionbiolab.com oppure per posta tradizionale scrivendo a:  


ISB Ion Source & Biotechnologies S.r.l.  

Via Giuseppe Di Vittorio, 1  

20017 Rho (MI)  Italia  

Partita IVA: 05414060961  


3. Tipologia e fonte dei dati personali  

Quando usufruisci dei nostri servizi possono essere trattati i seguenti dati personali:  

a) Dati comuni – nome, cognome, indirizzo di residenza, indirizzo e-mail, numero di telefono, codice  fiscale, forniti direttamente dall’Utente che usufruisce/intende usufruire di uno o più dei servizi  offerti.  

b) Particolari categorie di dati personali relative alla tua sfera di salute – per usufruire del Servizio, è  necessario fornirci informazioni relative alla tua sfera di salute (es. campioni molecolari, materiale  genetico), che hai raccolto e che ci hai spedito/consegnato. Tali dati verranno utilizzati  esclusivamente per fornirti il Servizio e non saranno oggetto di ulteriori tipi di trattamento (ad es.  profilazione, ecc.)  

c) Dati relativi alla navigazione – quali il tuo indirizzo IP, l'orario in cui inoltrerai eventuali richieste di  informazioni e/o chiarimenti, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione  del file ottenuto in risposta ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico  dell'Utente. Questo genere di informazioni non viene da noi utilizzato per profilare i nostri utenti,  tuttavia sono informazioni che, in quanto tali, potrebbero per loro natura essere elaborate in  modalità che permetterebbero di identificare gli utenti. Per maggior informazioni in questo senso si  rimanda alla nostra cookie policy.   

 d) Dati di pagamento – dati di fatturazione oppure relativi al tuo numero di conto corrente, forniti nel  caso in cui il flusso di pagamenti sia finalizzato alla fruizione di un servizio da noi erogato oppure alla  possibilità di usufruire di alcuni servizi ad esso correlati (es. analisi stress ossidativo, analisi disbiosi  intestinale e relativa spedizione dei campioni da analizzare), eventualmente forniti da nostri partner.  


I dati sono forniti direttamente da te al momento della compilazione del form per la richiesta dei nostri  servizi, mentre visiti il nostro sito web o quando ti rivolgi a noi per richiedere informazioni aggiuntive o  attività legate ai nostri servizi.  


4. Finalità del Trattamento  

I dati personali indicati nella precedente sezione potranno essere trattati per le seguenti finalità:  

a) Permettere di usufruire del servizio in oggetto (es. prenotazione ed elaborazione delle analisi nel  nostro laboratorio). Ai fini dell’erogazione del servizio, si prevede l’invio di documentazione e/o  informazioni necessarie per completare le operazioni di preparazione alle analisi (es. raccolta del  campione, modalità di conservazione, indicazioni per la spedizione);  

b) Consentire di prendere appuntamenti e/o usufruire della nostra assistenza in caso di domande poste  tramite il nostro sito internet oppure questioni organizzative legate ad uno o più dei nostri servizi;  

c) Adempiere ad obblighi di carattere fiscale, amministrativo e contabile strettamente connessi  all’erogazione dei servizi offerti da ISB in qualità di Titolare del trattamento;  

d) Adempiere a specifici obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;  

e) Inviare materiale informativo o promozionale, previo specifico consenso (es. newsletter, materiale  pubblicitario o altre comunicazioni di marketing).  


5. Base giuridica del trattamento  

Il trattamento dei dati personali avviene sulla base delle seguenti basi giuridiche:  

  • Con riferimento alle finalità a) e d) della sezione precedente il trattamento è effettuato sulla base di  quanto previsto dall’articolo 6, lettera b), del Regolamento europeo generale sulla Protezione dei  Dati 2016/679 (“GDPR”), in quanto necessario per l’esecuzione del contratto. Qualora l’utente non  fornisse i dati personali necessari per le Finalità Contrattuali, non potrà usufruire dei servizi (inclusi  quelli di assistenza e altre funzionalità sopra descritte).  
  • Con riferimento alla finalità b), la base giuridica che legittima il trattamento di dati personali è da  ravvisarsi nell’ipotesi prevista dall’art. 9 par. 2, lett. a) del Regolamento UE n. 679/2016, ovvero in  quanto l’Utente ha espresso esplicitamente il suo consenso.  
  • Con riferimento alle finalità c) e d) della sezione precedente il trattamento è eseguito sulla base  dell’articolo 6, lettera c) del Regolamento europeo generale sulla Protezione dei Dati 2016/679  (“GDPR”) in quanto il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;  
  • Per quanto riguarda le attività rientranti nella finalità e) della sezione precedente la base giuridica  individuata è il consenso, così come previsto dall’articolo 6, lettera a) del Regolamento europeo  generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 (“GDPR”); 

6. Modalità del trattamento  

I dati personali sono trattati secondo le seguenti modalità: 

  • sia informatizzate (in via principale) attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e  trasmettere i dati stessi, con l’osservanza di ogni misura cautelativa, che ne garantisca la sicurezza e  la riservatezza.  
  • sia cartacee (in particolare per quanto riguarda la conservazione delle informazioni da parte di ISB).


Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed  accessi non autorizzati. I dati sono conservati presso i computer/device della Società e i Server da essa gestiti  e amministrati da personale autorizzato e opportunamente formato. I dati in forma cartacea sono custoditi  nel rispetto di adeguate misure di sicurezza.  


7. Periodo di conservazione dei dati

I dati raccolti saranno conservati per il periodo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono  stati raccolti. In ogni caso i dati dell’Utente saranno conservati per 10 anni dalla data di risoluzione del  contratto o dalla cessazione di efficacia del rapporto e/o comunque per un periodo necessario al  perseguimento delle finalità ed all’adempimento, fatti salvi i casi in cui la conservazione per un periodo  successivo sia richiesta per eventuali azioni giudiziarie e, in caso di contenzioso, richieste dalle autorità  competenti o ai sensi della normativa applicabile.  I dati trattati per la finalità e) del Paragrafo 4 della presente informativa si intendono conservati per un  periodo massimo di 2 anni, salvo esplicito rinnovo del consenso.  


8. Con chi vengono condivisi i dati  

I dati non verranno diffusi in modo indiscriminato, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a  soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione.  


I dati potranno essere comunicati, con tale termine intendendosi il darne conoscenza (anche per eventuali  trattamenti) ad uno o più soggetti determinati nei limiti strettamente pertinenti agli adempimenti degli  obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui sopra:  

- a tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi (es.  forze di polizia, autorità giudiziaria, amministrazione finanziaria, guardia di finanza, uffici giudiziari, ecc.);  

- a clienti, fornitori, a società di factoring, società di recupero crediti, società di assicurazione del credito;  

- agli uffici postali, a spedizionieri e a corrieri per l’invio di documentazione e/o materiale;  - a tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private (studi di consulenza legale,  amministrativa, contabile e fiscale, studi di consulenza del lavoro, uffici giudiziari, Camere di Commercio, Camere ed uffici del Lavoro, ecc.) quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo  svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra indicate;  

- istituti bancari ed enti finanziari in genere per la gestione d’incassi e pagamenti derivanti dall’esecuzione  dei contratti.  


Inoltre, potranno venire a conoscenza dei dati personali:  

- i Responsabili del trattamento dei dati, i nostri dipendenti e collaboratori nonché soggetti terzi che  forniscono alla Società servizi amministrativi, informatici, logistici e di consulenza, tutti operanti in  virtù di apposito incarico.  


L’Utente potrà ottenere una lista aggiornata dei nostri Responsabili del Trattamento, facendone richiesta via posta o via e-mail ai recapiti indicati alla sezione 2 del presente documento.


 9. Trasferimenti fuori dal Territorio dell’Unione Europea  

Nel caso in cui ISB si avvalga di fornitori e/o servizi con sede fuori dallo Spazio Economico Europeo, la Società  si impegna a garantire livelli di tutela adeguati, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla normativa sulla  protezione dei dati personali.  


10. Diritti degli Interessati  

In qualunque momento, L’Utente interessato l’interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento  informazioni chiare e trasparenti riguardo al trattamento dei propri dati personali ai sensi dell’art. 12, del  GDPR, inoltre può esercitare i seguenti diritti esistenza o meno dei dati e di conoscerne il contenuto e  l’origine, verificare l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la loro rettifica (artt. 15  e ss. del Regolamento), descritti in dettaglio di seguito:  


  • Diritto di accesso 

L’Utente interessato ha diritto di ottenere la conferma del trattamento o meno dei propri dati personali,  l’accesso ai dati e alle informazioni seguenti:  

a) finalità del trattamento;  

b) categorie di dati personali oggetto del trattamento;  

c) destinatari o categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in  particolare se destinatari di Paesi Terzi o organizzazioni internazionali;  

d) periodo di conservazione dei dati personali;  

e) esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o la  cancellazione dei dati personali ovvero la limitazione del trattamento dei dati personali che lo  riguardano o di opporsi al loro trattamento;  

f) diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;  

g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro  origine;  

h) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’art. 22  (paragrafi 1 e 4), e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché  l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.  


  • Diritto di rettifica  

L’Utente interessato ha diritto di ottenere la rettifica immediata dei dati inesatti unitamente al diritto di  completare o integrare i dati personali già forniti. 


  • Diritto alla cancellazione

L’Utente interessato ha diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali, per uno dei seguenti motivi:  

a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati;  

b) l’interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento;  

c) l’interessato si oppone al trattamento;  

d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;  

e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto  dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.  


  • Diritto di limitazione del trattamento  

L’Utente interessato ha diritto di ottenere la limitazione del trattamento nei seguenti casi:  a) l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;  

b) il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece  che ne sia limitato l’utilizzo;  

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali  sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede  giudiziaria; 

d) l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza  dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.  


  • Diritto alla portabilità dei dati  

1. L’Utente interessato ha diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da  dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento, e, senza  impedimenti di quest’ultimo, ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento  qualora:  

       a) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o  

       dell'articolo 9,  paragrafo 2, lettera a), o su un contratto ai sensi dell'articolo 6, 

       paragrafo 1, lettera b); e  b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.  

2. Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1,  l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del  trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.  

3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 1 del presente articolo lascia impregiudicato l'articolo 17.  Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito di interesse  pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento.  

4. Il diritto di cui al paragrafo 1 non deve ledere i diritti e le libertà altrui.    


  • Diritto di opposizione  

1. L’interessato ha diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali. Il Titolare  del trattamento si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali salvo che egli dimostri l’esistenza  di motivi legittimi per procedere al trattamento, che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle  libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede  giudiziaria, ovvero per rispettare obblighi di legge.  

2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di  opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali  finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.  

3. Qualora l'interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non  sono più oggetto di trattamento per tali finalità.  

4. Il diritto di cui ai paragrafi 1 e 2 è esplicitamente portato all'attenzione dell'interessato ed è  presentato chiaramente e separatamente da qualsiasi altra informazione al più tardi al momento  della prima comunicazione con l'interessato.  

5. Nel contesto dell'utilizzo di servizi della società dell'informazione e fatta salva la direttiva  2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati che  utilizzano specifiche tecniche.  

6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma  dell'articolo 89, paragrafo 1, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il  diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguardano, salvo se il trattamento è  necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico. (Paragrafo così corretto da Rettifica  pubblicata nella G.U.U.E. 23 maggio 2018, n. 127 Serie L.)  


Le richieste di esercizio dei propri diritti, come sopra indicati, possono essere presentate:  - via e-mail a: info@ionbiolab.com 

- via posta tradizionale a:  

        ISB Ion Source & Biotechnologies S.r.l.  

        Via Giuseppe Di Vittorio, 1  

        20017 Rho (MI)  Italia  


Ricordiamo, inoltre, che l’Utente ha sempre la possibilità di proporre un reclamo al Garante per la protezione  dei dati personali (www.garanteprivacy.it). 


 Ultimo aggiornamento:   18 Settembre 2024 

  • Politica sulla privacy

ISB ION SOURCE & BIOTECHNOLOGIES S.R.L.

Copyright © 2024 Prevenire OnLine - Tutti i diritti riservati. 

Gestito da

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e analizzare il nostro traffico.  Cliccando “Accetta”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. 

RifiutaAccetta